
My line è una linea dedicata a tutto il corpo: grazie ai suoi principi attivi, nutre e porta immediato benessere alla pelle delle mani, labbra, corpo e cute dei capelli.
My line è una linea dedicata a tutto il corpo: grazie ai suoi principi attivi, nutre e porta immediato benessere alla pelle delle mani, labbra, corpo e cute dei capelli.
L’estratto di Calendula è ricco di flavonoidi che hanno proprietà lenitive e anti-arrossamento, con la capacità di favorire la rigenerazione di epidermide e derma. È particolarmente indicato per pelli secche, disidratate, delicate e facilmente arrossabili, soprattutto dopo l’esposizione al sole.
L’estratto di Iperico è ideale per pelli arrossate, fragili, sensibili e come dopo-sole in quanto allevia arrossamenti ed eritemi.
L’olio di Cocco è un ottimo disciplinante, aiuta a riparare il fusto e a ridare corpo ai capelli secchi e fragili. Ottimo
alleato contro la forfora, contiene anche Vitamina A (antiradicale) e Vitamina E (antiossidante). Ha un’azione
nutriente per pelli disidratate, secche, danneggiate, screpolate o ruvide mentre grazie alla sua azione lenitiva se
applicato sulla pelle scottata dal sole calma gli arrossamenti e il bruciore.
L’olio di Argan, con un contenuto di acidi grassi insaturi, flavonoidi e Vitamina E, ha un’azione riparatrice, rigenerante, nutriente, antiossidante, antinfiammatoria e idratante.
L’olio di Girasole contiene molti acidi grassi insaturi come l’acido linoleico e acido oleico; grazie alle proprietà antiossidanti della vitamina E (tocoferolo),di cui è ricco, protegge i lipidi delle membrane cellulare dall’azione dei radicali liberi. Si dimostra efficace in caso di irritazioni, arrossamenti e infiammazioni.
L’olio di mandorla è composto al 65% da acido oleico che conferisce proprietà emollienti ed elasticizzanti; da fitosteroli che migliorano la funzione barriera e la microcircolazione della pelle, rallentandone l’invecchiamento; da triacilgliceroli che possiedono proprietà emollienti, lenitive che aiutano a ricostruire il film lipidico della pelle. È indicato per pelli secche, fragili e delicate, irritate e screpolate.
Bisabololo è un alcol naturale che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla. Ha proprietà lenitive, antinfiammatorie, disarrossanti, addolcenti, cicatrizzanti e antibatteriche. Un ottimo ingrediente per cosmetici specifici per pelli delicate e post rasatura.
La proteina del grano, conosciuta anche come fitocheratina, apporta corpo ed idratazione ai capelli. Ha un’azione volumizzante, lucidante e riparatrice della fibra cheratinica danneggiata, così uniformando le cuticole degli steli.
Grazie al processo idrolitico le proteine vengono sminuzzate in parti più piccole in modo che possano aderire e colmare le lacune presenti nella struttura danneggiata dei capelli. L’indebolimento della struttura dei capelli può verificarsi a causa dell’utilizzo eccessivo di colorazioni aggressive, prodotti dannosi e uso frequente di strumenti per lo styling. Soventi contatti con fonti di calore possono anche essi ridurre e indebolire la cheratina nei capelli, riducendo così il tono e l’idratazione. Contiene molti amminoacidi tra cui il più importante è la cisteina ed una considerevole quantità di sali minerali e vitamine.
L’Olio di Vinacciolo è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. La sua miscela di attivi fitochimici, bioflavonoidi, fenoli, acido linoleico e vitamine E esercita un’azione antiossidante, proteggendo i capelli e il cuoio capelluto dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Inoltre ha una proprietà stimolante sulla microcircolazione.
Il Pantenolo (provitamina B5) ha proprietà rigeneranti e lenitive. Efficace per fortificare e rendere brillanti i capelli, previene gli effetti dei radicali liberi, la desquamazione del cuoio capelluto e la formazione delle doppie punte.
Il collagene, nella sua forma idrolizzata, ha un effetto antiossidante.
Gli Amminoacidi compongono la struttura proteica della cheratina con un effetto ristrutturante e condizionante permanente
La sua miscela di polifenoli, quercetina, bioflavonoidi e antocianine ha una forte azione rigenerativa astringente e antiossidante per contrastare i radicali liberi, mantenendo il capello, il cuoio capelluto e la pelle sani.
L’Olio di Vinacciolo è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. La sua miscela di attivi fitochimici, bioflavonoidi, fenoli, vitamine E, acido linoleico e resveratrolo esercita un’azione antiossidante proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Inoltre ha una proprietà stimolante sulla micro circolazione.
Olio di Oliva ottenuto dalla spremitura del frutto maturo dell’oliva. La sua miscela di trigliceridi dell’acido oleico, linoleico, stearico e arachidonico gli concede capacità emollienti e nutrienti. Le sue proprietà nutritive, rigeneranti e lucidanti contrastano gli effetti ossidativi dei radicali liberi, grazie alle Vitamine A ed E.
L’olio di mandorla è composto al 65% da acido oleico che conferisce proprietà emollienti ed elasticizzanti; da fitosteroli che migliorano la funzione barriera e la micro circolazione della pelle, rallentandone l’invecchiamento; da triacilgliceroli dalle proprietà emollienti e lenitive, che aiutano a ricostruire il film lipidico della pelle. È indicato per pelli secche, fragili e delicate, irritate, screpolate.
L’olio di Girasole contiene molti acidi grassi insaturi come l’acido linoleico e acido oleico; è ricco di Vitamina E (Il tocoferolo), che grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge i lipidi delle membrane cellulare dall’azione dei radicali liberi. Si dimostra efficace in caso di irritazioni, arrossamenti e infiammazioni.
La proteina del grano rende questo prodotto particolarmente delicato anche sulle pelli più sensibili, lasciandole morbide senza ungere.
Il tocoferolo (Vitamina E) ha un’azione profondamente benefica: lenitiva, nutriente, rigenerante e antiossidante
La vitamina C possiede molte proprietà cosmetiche tra cui stimolare la produzione di collagene e contrastare la pelle impura ed infiammata
L’Olio di Vinacciolo è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. La sua miscela di attivi fitochimici, bioflavonoidi, fenoli, vitamine E, acido linoleico e resveratrolo esercita un’azione antiossidante proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Inoltre ha una proprietà stimolante sulla micro circolazione.
L’olio di Girasole contiene molti acidi grassi insaturi come l’acido linoleico e acido oleico; è ricco di Vitamina E (Il tocoferolo), che grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge i lipidi delle membrane cellulare dall’azione dei radicali liberi. Si dimostra efficace in caso di irritazioni, arrossamenti e infiammazioni.
L’olio di mandorla è composto al 65% da acido oleico che conferisce proprietà emollienti ed elasticizzanti; da fitosteroli che migliorano la funzione barriera e la micro circolazione della pelle, rallentandone l’invecchiamento; da triacilgliceroli dalle proprietà emollienti e lenitive, che aiutano a ricostruire il film lipidico della pelle. È indicato per pelli secche, fragili e delicate, irritate, screpolate.
L’olio di Argan, con un contenuto di acidi grassi insaturi, flavonoidi e Vitamina E, ha un’azione riparatrice, rigenerante, nutriente, antiossidante, antinfiammatoria e idratante.
Il tocoferolo (Vitamina E) ha un’azione profondamente benefica: lenitiva, nutriente, rigenerante e antiossidante
La vitamina C possiede molte proprietà cosmetiche tra cui stimolare la produzione di collagene e contrastare la pelle impura ed infiammata
il burro di karité è dotato di numerose proprietà: idratanti, nutrienti, emollienti, rigeneranti, antiossidanti. Ottimo nel trattamento di pelli screpolate e secche, di arrossamenti e irritazioni cutanee dovute a scottature e di eritemi.
L’olio di lime viene estratto dalla compressione a freddo di bucce di lime fresco o dalla distillazione a vapore delle sue bucce essiccate. Esso ha notevoli proprietà antibatteriche e disinfettanti che lo rendono un buon rimedio per contrastare gli inestetismi cutanei.
L’olio di menta piperita dona una sensazione di freschezza e ha proprietà antipruriginose.
L’olio di ricino ha un potere antifungino e antibatterico, svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva nei confronti di problematiche cutanee ed infezioni della pelle. Ottimo idratante utilizzato sulla pelle secca o screpolata